top of page

La festa della Mamma. A Pforzheim festeggiata la Mamma più giovane, la più anziana e quella con la “

  • Immagine del redattore: © Angela Saieva
    © Angela Saieva
  • 4 apr 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 nov 2022


© by TeleVideoItalia.de - Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. Quando si dice che l’italiano sulla fantasia non lo batte nessuno!. E non solo su questo l’italiano è grande, come disse anche il mitico artista Toto Cutugno in un’intervista rilasciata tempo fa al nostro Corriere d’Italia, -… l’italiano è una fonte di idee inesauribile. Trasmette calore e allegria. È la macchina di invenzioni. È caotico, non è perfetto e preciso come il tedesco è vero ma è ricco di fantasia, genuinità e spensieratezza. L’Italiano vive!. Per questo non deve mai perdere l’italianità che ha dentro di se -.

Diventare Madre è uno dei doni più importanti che la donna può ricevere da Dio. Crescere, accudire i propri figli e talvolta anche quelli degli altri, così come dare il giusto equilibrio della vita è un compito che solo grazie all’amore e l’unione di una famiglia può riuscire bene. Fare la Mamma è impegnativo, divertente, fantastico, travolgente, talvolta anche duro, faticoso, amaro. In questa occasione la comunità italiana di Pforzheim ha voluto ricordare il valore, i principi e l’importanza di una “madre” ed essere madre dedicando a lei appunto un’intera serata. I festeggiamenti sono incominciati verso le 19,30 tra balli e canti guidati dall’organista della missione. Ad allietare la serata ci ha pensato il gruppo giovani con i loro balli caratteristici e con ricchi premi e grande divertimento esausti ma soddisfatti si è arrivati alle 2,00 del mattino.

Tutte le Mamme sono state omaggiate all’entrata da un piccolo pensiero, mentre durante la serata è stata premiata anche la Mamma più giovane, Amella Lidia di Pforzheim e Marsella Elena di Straubenhardt a parimerito, la Mamma più anziana Falci Croce, e la Mamma con la nidiata più numerosa presente in sala è stata Renzino Maria, ben 7 figli. Ma la premiazione “morale” è andata senz’altro a tutti quelli che anno collaborato alla realizzazione della Festa della Mamma, guidata dal Padre Salesiano Don Santi Mangiaratti della Missione Cattolica Italiana di Pforzheim insieme al prezioso aiuto di Tina Massella, la segreteria della Missione che si definisce un po’ tutto fare, Artico Giovanni, Gallo Katia, Curto Gioacchino e Melina impegnate in cucina e Gallo Angelo e Marsella Giuseppe al servizio bancone e alla cassa.

Straordinaria anche la partecipazione del pubblico presente. Qualcuno nell’occasione si lascia scappare: - … era da tanto che non mi divertivo così –, altri puntualizzano - …menomale che c’è Don Santi… -, mentre un marito divertito, scherzoso esclama, - … questa sera è stata dedicata alla Mamma… gli ho perfino regalato un bel mazzo di rose. Vediamo quando arriva quella del Papà che ci fanno loro! -.

Tutto tace, alla fine della serata. Stiamo per andarcene anche noi quando, tra un rumorio di piatti e bicchieri, un’arzilla scopa che scorrazza per lungo e l’argo ci sorpassa intonando a squarciagola i resti di una canzone… no, scusate... ho visto male, era guidata da una delle “Mamme” rimaste a rigovernare le ultime cose. Mamma…mia però che grinta!


Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati.

Comments


ISCRIVITI GRATIS anche sul nostro canale YouTube: TeleVideoItalia.de e resta aggiornato sui servizi televisivi di TeleVideoItalia® Angela Saieva

 

 

 

 

 

 

 

Clicca sul nostro "LOGO" e

DIFFIDATE dagli "OMONIMI". ©Copyright www.televideoitalia.net

  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia

Foto e Video Production

Fotografo italiano per matrimoni ed eventi

Per il tuo matrimonio o evento scegli il tuo fotografo di fiducia. Da 35anni al fianco della clientela e a prezzi competitivi. Scegli il meglio, perché ...TU VALI! 

  • SDA FotoVideo
  • SDA FotoVideo

Giornale italiano in Germania dal 1951. Puoi riceverlo anche a casa contributo minimo di 20.- annuo. 

  • Corriere d'Italia
  • Corriere d'Italia

SDA Sanremo Eventi

Artist Europa Managing - Etichetta indipendente

Casting canori mediatici; Selezioni canore; coordinazione, promozione festival, concerti e spettacoli; ricerca nuovi talenti; selezione discografica per iscrizioe a Sanremo Giovani produzione e promozione nuovi talenti.

  • SDA Sanremo Eventi

ORARI DI UFFICIO:

Aperto al pubblico: Martedì e Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00 o su appuntamento;

Telefonicamente: 07243.7655585 da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

Via E-mail: missionekarlsruhe@gmail.com

  • MCI San Giuseppe Karlsruhe

ORARIO DI APERTURA A PUBBLICO 

Lu dalle 09.00 alle 12.30, Ma dalle 09.00 alle 12.30, mercoledì dalle 09.00 alle 12.30, giovedì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00, venerdì dalle 09.00 alle 12.30.  Lenzhalde 46, 70192 Stoccarda Tel: (+49) 711.2563265 E-mail: segreteria.stoccarda@esteri.it

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda

Pren@tami

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Servizi Consolari tramite online per gli Italiani residenti all’ Estero. Prenotazioni appuntamenti  con il Portale Pren@tami obbligatorio per i servizi: Carta d’Identità Elettronica Passaporti, Matrimonio, Cambio di Nome/Cognome piú Adozioni,  Cittadinanza italiana.

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
bottom of page