© by TeleVideoItalia.de - Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. Standing ovation alla settantottesima edizione della mostra del Cinema di Venezia per Roberto Benigni, l’inimitabile attore e regista de La vita è bella. Niente salti questa volta tra le spalliere delle poltrone rosse ma grande è stata la commozione. “In questo difficile momento per i registi e per le persone in tutto il mondo, Roberto Benigni è necessario“ ha detto l'internazionale regista e sceneggiatrice neozelandese Jane Campion nel consegnargli, durante la cerinimonia inaugurale presso la Sala Grande del Palazzo a Venezia, il Leone d’Oro alla carriera. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera.
"Il mio cuore è colmo di gratitudine e gioia. Il Leone d’oro è di mia moglie Nicoletta Braschi, non mio. Lei, come dice Dante, è la persona che imparadisce la mia mente. Per quarant’anni abbiamo fatto tutto insieme, con o senza di te, io conosco solo un modo per misurare il tempo, pertanto lo dividiamo questo Leone: io mi prendo la coda, mentre le ali sono le tue …” commenta a caldo la sua gioia Roberto Benigni“…femminilità, mistero, talento, fascino. Emani luce, amore a prima vista, anzi eterna vista! È grazie alla tua luce, se ho fatto qualcosa di buono. Io il Leone? Meritavo un micino! Quando l'ho saputo, ho fatto passi di rumba ma... nudo! La mia, è più di un'emozione, è un sentimento d'amore che provo e che vorrei restituire decuplicato".
Parole lusinghiere e di profonda stima e affetto l’attore toscano le riserva anche al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e lo ringrazia per come dimostrare il suo amore per l’arte, specie quella cinematografica. "Rimanga con noi ancora qualche anno in più al Quirinale Presidente, almeno per la prossima Mostra, o ai mondiali in Qatar, perché lei porta bene. Voi non sapete la soddisfazione di essere suo contemporaneo. Io per quanto gli voglio bene al presidente Sergio Mattarella, me lo vorrei abbracciare e baciare".
Il mondo intero lo ringrazia e anche la nostra Redazione TeleVideoItalia Angela Saieva si unisce alle congratulazioni e per averci onorato, in diverse occasioni, del suo incontro. Forse per lo stesso regista e attore toscano, il Leone d’Oro alla carriera ricevuto alla settantottesima edizione della mostra del Cinema di Venezia, sarà stato pure una sorpresa ma l'atteso straordinario show per certo non ha deluso le aspettative dei media. Del resto, solo nelle mani di un maestro come Roberto Benigni, anche un Leone impara a... volare!
Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati.
Comments