© by TeleVideoItalia.de - Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. Mentre fervono gli ultimi preparativi della settantacinquesima edizione Festival di Sanremo, nella Città dei Fiori per antonomasia, Sanremo, ieri nel megapalco in Piazza Colombo, en plein air che da tre annia questa parte porta il Festival anche al di fuori dell’Ariston, si è inaugurata una delle molteplici manifestazioni collaterali al Festival di Sanremo 2025, il “Suzuky Stage”. La serata condotta da Jody Cecchetto e Mattia Stanga, scelti dal direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo Carlo Conti a presentare durante tutta la settimana della kermesse gli eventi del palco di Piazza Colombo, è stata aperta con lo show firmato “Urban Theory” della scuola di danza di Vallecrosia , diventata nota al grande
pubblico per il successo a Italia’s Got Talent e scelta più volte dal poliedrico showman Fiorello. I giovani artisti finalisti che hanno partecipato al concorso della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e del Comune di Sanremo: Etra, Kimono, Crytical, LØvinne, Djomi e Cartapesta di Area Sanremo On Stage, davanti ad un cospicuo pubblico hanno presentato sull’imponente Palco del “Opening del Suzuki Stage” il brano con cui hanno conquistato la commissione di Area Sanremo 2024, oltre ad alcuni inediti e cover di brani storici del Festival, vivendo un’altra esperienza indimenticabile nella città della Musica.
“Grazie alla proficua collaborazione con Rai Pubblicità, anche quest’anno siamo felici di offrire ai vincitori di Area Sanremo 2024 la possibilità di esibirsi su un palco così importante nel cuore della città che li ha accolti per le audizioni…” ha detto Filippo Biolé Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo “…tutti loro hanno dimostrato grande talento e determinazione nelle selezioni di novembre. Tra loro, Maria Tomba ha conquistato un posto per gareggiare nella categoria Nuove Proposte, reintrodotta quest’anno da Carlo Conti. Non vediamo l’ora di vederla sul palco dell’Ariston con la nostra orchestra.“
Per tutta la settimana del Festival la cittá di Sanremo si circonderà e si arricchirà di altri concerti ed esibizioni, mentre sul palco principale di Piazza Colombo il pubblico già da martedì 6 febbraio è entrato nell' atmosfera festivaliera, con performance di nomi acclamati nel panorama musicale italiano come il rapper, musicista e produttore discografico Lazza; il rapper e cantautore Rosa Chemical esibitosi mercoledì 7, giovedì 8 è stata la volta delle iconiche pop Paola & Chiara conduttrici anche del Prima Festival; oggi venerdì 9 torna a Sanremo la poliedrica cantante e artista Arisa, mentre domani, sabato 10 chiuderà la rassegna il cantautore tra i più amati dai giovani Tananai. Attesissima naturalmente resta la squadra dei cantanti che calcheranno il tradizionale red carpet e scenderanno in gara dall’ 11 al 15 di febbraio presso lo storico Teatro Ariston di Sanremo e trasmessa in diretta su Rai 1, Rai Radio2 e anche in streaming su RaiPlay. Vi aspettiamo dunque, perché a Sanremo è Sanremo! Segui le nostre interviste video anche su: televideoitalia.net/intervistelive
Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati
Comments