top of page

C'erano una volta gli oggetti diventa una mostra interattiva

  • Immagine del redattore: © Angela Saieva
    © Angela Saieva
  • 21 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 feb


ree

© by TeleVideoItalia.de - Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. "C'erano una volta gli oggetti", diventa una mostra interattiva la serie amatissima dai bambini per la prima volta dal vivo al Talenti Village dal 22 febbraio al 4 marzo 2025. Alzi la mano chi non ha mai visto “Esplorando il corpo umano” e “C’era un volta l’uomo”? Le due serie animate sono entrate nel cuore degli spettatori, e non solo dei più piccini, grazie alla tv che le ha trasmesse a partire dagli anni ’90 e, più recentemente, grazie alla piattaforma YouTube, che con il canale “C’era una volta…Hello Maestro” ha iniziato a conquistare anche la generazione dei Millenials. Ed è sull’onda di questi successi senza tempo che l’indimenticabile saggio dalla lunga barba bianca dal 2024 è tornato a raccontare un nuovo

ree

ciclo della saga: “Cerano una volta gli oggetti”,  creata come le precedenti da Albert Barillé e pronta a sbarcare per la prima volta dal vivo, al Talenti Village, in via Niccodemi 99, dal 22 febbraio al 4 marzo 2025. Il Centro Commerciale ospiterà un’originalissima mostra, destinata ai bambini delle scuole primarie del territorio (e anche ai visitatori nel fine settimana) che porterà i più giovani a scoprire la bellezza, la storia, l’utilità, le curiosità degli oggetti che accompagnano la nostra vita quotidiana. Il tutto sarà accompagnato da una sezione didattica e una ludica con i quiz e l'avatar di Hello Maestro. Si scoprirà, ad esempio

ree

che il primo padre della lampadina fu l’inventore britannico Joseph Wilson Swan, ma la perfezione di quest’oggetto essenziale arriva a noi grazie all’americano Thomas Edison. Oggetti, volti e storie ma anche un percorso educazionale alla scoperta della sostenibilità come nel caso della lampadina che permetterà di porre l’accento sull’importanza del risparmio energetico. Il viaggio tra gli oggetti al Talenti Village, punto di riferimento ideale per il quartiere grazie anche al look rinnovato e al ricco cartellone di eventi adatti a tutte le età, proseguirà fino al Carnevale, che sarà caratterizzato da sfilate di maschere guidate dal character di Hello Maestro e un gran finale: una festa a tema per sprigionare la fantasia e ritrovarsi per condividere la bellezza del divertimento sano e in sicurezza. Segui le nostre interviste video anche su: televideoitalia.net/intervistelive


Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

ISCRIVITI GRATIS anche sul nostro canale YouTube: TeleVideoItalia.de e resta aggiornato sui servizi televisivi di TeleVideoItalia® Angela Saieva

 

 

 

 

 

 

 

Clicca sul nostro "LOGO" e

DIFFIDATE dagli "OMONIMI". ©Copyright www.televideoitalia.net

  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia

Foto e Video Production

Fotografo italiano per matrimoni ed eventi

Per il tuo matrimonio o evento scegli il tuo fotografo di fiducia. Da 35anni al fianco della clientela e a prezzi competitivi. Scegli il meglio, perché ...TU VALI! 

  • SDA FotoVideo
  • SDA FotoVideo

Giornale italiano in Germania dal 1951. Puoi riceverlo anche a casa contributo minimo di 20.- annuo. 

  • Corriere d'Italia
  • Corriere d'Italia

SDA Sanremo Eventi

Artist Europa Managing - Etichetta indipendente

Casting canori mediatici; Selezioni canore; coordinazione, promozione festival, concerti e spettacoli; ricerca nuovi talenti; selezione discografica per iscrizioe a Sanremo Giovani produzione e promozione nuovi talenti.

  • SDA Sanremo Eventi

ORARI DI UFFICIO:

Aperto al pubblico: Martedì e Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00 o su appuntamento;

Telefonicamente: 07243.7655585 da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

Via E-mail: missionekarlsruhe@gmail.com

  • MCI San Giuseppe Karlsruhe

ORARIO DI APERTURA A PUBBLICO 

Lu dalle 09.00 alle 12.30, Ma dalle 09.00 alle 12.30, mercoledì dalle 09.00 alle 12.30, giovedì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00, venerdì dalle 09.00 alle 12.30.  Lenzhalde 46, 70192 Stoccarda Tel: (+49) 711.2563265 E-mail: segreteria.stoccarda@esteri.it

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda

Pren@tami

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Servizi Consolari tramite online per gli Italiani residenti all’ Estero. Prenotazioni appuntamenti  con il Portale Pren@tami obbligatorio per i servizi: Carta d’Identità Elettronica Passaporti, Matrimonio, Cambio di Nome/Cognome piú Adozioni,  Cittadinanza italiana.

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
bottom of page