Gabry Ponte Tutta l'Italia in finale Eurovision con Lucio Corsi
- © Angela Saieva
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 9 minuti fa
© by TeleVideoItalia.de Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. Sulle note del pezzo "The Code" con cui Nemo vinse l'edizione 2024, si è aperta ufficialmente la sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest 20 25. Grazie al televoto da casa, i primi quindici Paesi scesi in gara, si sono giocati l’accesso alla finalissima di sabato 17 maggio. Ha passato il turno: la Norvegia con Kyle Alessandro e il suo brano "Lighter", l’Albania con Shkodra Elektronike "Zjerm", la Svezia con KAJ "Bara Bada Bastu", l’Islanda con VÆB "RÓA", i Paesi Bassi con Claude "C'est la vie", la Polonia con Justyna Steczkowska "GAJA", San Marino con Gabry Ponte "Tutta l'Italia", l’Estonia con Tommy Cash "Espresso Macchiato", il Portogallo con Napa "Deslocado", l’Ucraina con Ziferbbat "Bird of Pray". Mentre invece per la Slovenia, il Belgio, l’Azerbaigian, la Croazia e il Cipro la corsa finisce lì, poiché sono stati esclusi.
“Con la musica non si sa mai ma ci speravo davvero. Non vedo l’ora di tornare sul palco per la finale. Sono emozionatissimo…” dice entusiasta il dj Gabry Ponte nel sentire pronunciare il suo nome che entra in finale sabato 17 maggio “. Grazie di cuore a tutti i miei amici di San Marino e a tutti i miei fan italiani e del resto del mondo che mi hanno votato stasera. E’ stato incredibile. È un onore far parte di questo spettacolo fantastico”. La finale Eurovision Song Contest si tinge ancora di tricolore, con due italiani in gara, se pur Gabry Ponte per San Marino e Lucio Corsi per l'Italia.
Con uno stile sobrio, contenuto, la musica di Lucio Corsi (che ricordiamo è già qualificato da regolamento alla finale con i rappresentanti Paesi BIG 5), accompagnato dal collega chitarrista e co-autore Tommaso Ottomano, si è fatto spazio e valere sul palco St. Jakobshalle di Basilea con due grandi speaker vintage alle sue spalle e il toccante testo della sua canzone, tradotto in inglese con sottotitoli per raggiungere il pubblico internazionale dell’ESC. Gli strumenti al centro della scena, un pianoforte con una lunga coda e due amplificatori giganteschi, sono la scenografia che ha fatto da sfondo all'esibizione del cantautore toscano con la sua giacca gialla, dalle vistose spalline, esibita alla prima serata del Festival di Sanremo e arrivato secondo alla kermesse sanremese.
Alla conduzione la sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest 20 25 Hazel Brugger e Sandra Studer. Spettacolo e applausi nella prima semifinale: Lucio Corsi, Gabry Ponte, oltre a molti pezzi con parole in italiano e diversi cantanti con origini e storie legate al Bel Paese. In 180 milioni di telespettatori che continuano a confermare il kolossal televisivo europeo più seguito al mondo. Il turquoise carpet e la prima conferenza stampa ha presentato a meglio i trentasette Paesi in gara. Per le strade arpeggia aria di festa, musica, appariscenti colori, tanta voglia di divertirsi e in cerca di selfie da fare con i cantanti in gara.
La prima serata è stata una grande serata di musica, emozioni e spettacolo, l’attesissima kermesse musicale continentale, dopo il Festival di Sanremo, non ha deluso le aspettative del pubblico e dei telespettatori. Ce ne é stato per tutti gusti e…siamo solo all’inizio. Per il pubblico di RaiDue, Gabriele Corsi affiancato dalla new entry BigMama, lasciando a casa l’iconica produttrice discografica Mara Maionchi, guidano la kermesse internazionale e che trasmetterà anche la semifinale di giovedì 15 maggio, lasciando poi a RaiUno la diretta della finale di sabato 17 maggio, tenendo incollati milioni di telespettatori catapultati sulla rete ammiraglia per scoprire il vincitore della sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest 20 25. Che dire dunque, continuate a seguirci, a votare e…buona musica a tutti! Segui le nostre interviste video anche su: televideoitalia.net/intervistelive
Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati
Comments