top of page

Insieme di Toto Cutugno Eurovision omaggia e passa in finale la seconda squadra

  • Immagine del redattore: © Angela Saieva
    © Angela Saieva
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 3 giorni fa


© by TeleVideoItalia.de Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. Nella seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 20 25 altri dieci Paesi hanno guadagnato di diritto un posto nel gran finale di sabato 17 maggio alla St. Jakobshalle di Basilea, parliamo dell’Israele con Yuval Raphael “New Day Will Rise”, Malta Con Miriana Conte “Serving” , la Lituania con Katarsis “Tavo Akys”, l’Armenia con Parg “Survivor”, la Danimarca con Sissal “Hallucination”, l’Austria con JJ “Wasted Love”, il Lussemburgo con Laura Thorn “La Poupée Monte Le Son”, la Finlandia con Erika Vikman “Ich komme”, la Lettonia con Tautumeitas “Bur Man Laimi”, la Grecia con Klavdia “Asteromáta”.

Questa è la seconda squadra che va ad aggiungersi alla finale del 17 maggio assieme ai Paesi che hanno giá superato il turno nella prima semifinale tenuta il 13 maggio e quindi che vanno a completare il quadro nella Finale: la Norvegia con Kyle Alessandro e il suo brano "Lighter", l’Albania con Shkodra Elektronike "Zjerm", la Svezia con KAJ "Bara Bada Bastu", l’Islanda con VÆB  "RÓA", i Paesi Bassi con Claude "C'est la vie", la Polonia con Justyna Steczkowska "GAJA", San Marino con Gabry Ponte "Tutta l'Italia", l’Estonia con Tommy Cash "Espresso Macchiato", il Portogallo con Napa "Deslocado", l’Ucraina con Ziferbbat "Bird of Pray". Sono loro che si aggiungono con i cinque Paesi fondatori dell'EBU giá in gara direttamente in finale quale l’Italia, la Germania, la Francia, la Spagna, il Regno Unito, il Paese organizzatore che quest'anno è la Svizzera (vincitrice nel 2024),

A votare anche in questa seconda semifinale è stato il pubblico, attraverso il televoto e via online. Come previsto, è stato uno spettacolo dietro l’altro di grande impatto e mozzafiato, con luci ed effetti stratosferici degni di una kermesse come questa. Mai fino a questa edizione dell’Eurovision Song Contest 20 25, si è contato un numero di artisti italiani così elevato e intenti a portare un pezzo d’Italia avanti, come il cantautore toscano Lucio Corsi in gara per l’Italia con il suo poetico brano “Volevo essere un duro”, il cantautore maremmano Gabry Ponte in gara per San Marino con “Tutta l’Italia”, il rappresentante dell'Estonia Tommy Cash con “Espresso macchiato”, la cantante Miriana Conte di origine partenopea in gara per Malta con il brano “Serving”.

L’attesa chiusura della seconda serata non ha deluso le aspettative della presentatrice e cantante Sandra Studer che ha intonato "Insieme 1992" di Toto Cutugno", brano con cui l'Italia trionfò all'Eurovision per la seconda volta nella sua storia il 5 maggio 1990 a Zagabria. In quell'anno Toto Cotugno, come oggi Lucio Corsi, era arrivato secondo al Festival di Sanremo, partecipando alla kermesse musicale internazionale dopo che arrivò la rinuncia dei Pooh, classificati al promo posto al contest sanremese, proprio come oggi Olly con il brano “Balorda nostalgia”. Una serie di coincidenze che sembra portare bene all’Italia

La sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest 20 25 si prepara adesso per la Finale di sabato 17 maggio e salgono a dismisura i pronostici del vincitore di questa edizione, tuttavia, l’esito della finale dipenderà dalla combinazione di televoto e voto delle giurie nazionali, un meccanismo che spesso riserva colpi di scena e pertanto non azzardiamo. Per certo possiamo dire invece che questa, è una competizione che giunta alla soglia di settant’anni, con un mix di performance emozionanti, sorprese, colpi di scena e qualche inaspettata esclusione, unisce musica, spettacolo e culture diverse. Nella finale

dell'evento mondiale di sabato 17 maggio, tra le conduttrici è attesa anche la celebre “Michelle Hunziker” volto noto di Mediaset e che non nasconde che tra i suoi sogni c’è anche quello di condurre un Sanremo tutto suo. Intano l’Eurovision Song Contest 2025 le ha aperto nuovamente le porte "è dura, finisco la diretta di -Striscia la Notizia-, faccio quattro ore di auto verso Basilea per le prove e poi torno in dietro, ma lo sognavo da anni. Mediaset mi ha concesso una deroga, ma abbiamo evitato di andare in onda troppe volte contro me stessa. Diversamente da altri programmi, la kermesse, con tempi serratissimi mantiene un registro particolarmente serioso e nessuno spazio al lungaggini non necessarie…non vedrete la Michelle che cazzeggia".

Vi aspettiamo sabato 17 maggio in diretta dalla St. Jakobshalle di Basilea, trasmessa per l’Italia in diretta su Rai 1 e con il commento di due straordinarie voci che guidano la kermesse, lo showman e comico Gabriele Corsi assieme alla cantautrice rapper BigMama, che già loro hanno comunque conquistato i cuori e le vette internazionali di simpatia e pura e sana ironia. Vi aspettiamo perché…dove c’è vera musica, ci siamo anche noi e quindi, continuate a seguirci, a votare e come sempre…buona musica a tutti! Segui le nostre interviste video anche su: televideoitalia.net/intervistelive


Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati

ความคิดเห็น


ไม่สามารถแสดงความคิดเห็นในโพสต์นี้ได้แล้ว เพื่อรับทราบข้อมูลเพิ่มเติม โปรดติดต่อเจ้าของเว็บไซต์

ISCRIVITI GRATIS anche sul nostro canale YouTube: TeleVideoItalia.de e resta aggiornato sui servizi televisivi di TeleVideoItalia® Angela Saieva

 

 

 

 

 

 

 

Clicca sul nostro "LOGO" e

DIFFIDATE dagli "OMONIMI". ©Copyright www.televideoitalia.net

  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia

Foto e Video Production

Fotografo italiano per matrimoni ed eventi

Per il tuo matrimonio o evento scegli il tuo fotografo di fiducia. Da 35anni al fianco della clientela e a prezzi competitivi. Scegli il meglio, perché ...TU VALI! 

  • SDA FotoVideo
  • SDA FotoVideo

Giornale italiano in Germania dal 1951. Puoi riceverlo anche a casa contributo minimo di 20.- annuo. 

  • Corriere d'Italia
  • Corriere d'Italia

SDA Sanremo Eventi

Artist Europa Managing - Etichetta indipendente

Casting canori mediatici; Selezioni canore; coordinazione, promozione festival, concerti e spettacoli; ricerca nuovi talenti; selezione discografica per iscrizioe a Sanremo Giovani produzione e promozione nuovi talenti.

  • SDA Sanremo Eventi

ORARI DI UFFICIO:

Aperto al pubblico: Martedì e Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00 o su appuntamento;

Telefonicamente: 07243.7655585 da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

Via E-mail: missionekarlsruhe@gmail.com

  • MCI San Giuseppe Karlsruhe

ORARIO DI APERTURA A PUBBLICO 

Lu dalle 09.00 alle 12.30, Ma dalle 09.00 alle 12.30, mercoledì dalle 09.00 alle 12.30, giovedì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00, venerdì dalle 09.00 alle 12.30.  Lenzhalde 46, 70192 Stoccarda Tel: (+49) 711.2563265 E-mail: segreteria.stoccarda@esteri.it

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda

Pren@tami

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Servizi Consolari tramite online per gli Italiani residenti all’ Estero. Prenotazioni appuntamenti  con il Portale Pren@tami obbligatorio per i servizi: Carta d’Identità Elettronica Passaporti, Matrimonio, Cambio di Nome/Cognome piú Adozioni,  Cittadinanza italiana.

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
bottom of page