© by TeleVideoItalia.de - Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. In uscita oggi 28 febbraio 2025 in versione rimasterizzata “Gemma e le altre” è disponibile in CD, LP, in vinile nero con edizione limitata, numerata e in versione digitale di Rita Pavone, una delle artiste italiane più amate e conosciute a livello internazionale. Pubblicato da Bmgitaly, questo concept album esplora l'universo femminile in tutte le sue sfumature.
Con oltre sessanta anni di carriera e più di cinquanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo, la Star Rita Pavone è una delle più grandi Icone per antonomasia della musica italiana nel mondo. Ha inciso brani in sette lingue diverse e la Germania è una delle prime nazioni che ha beneficiato e ha riconosciuto il suo inestimabile talento musicale. Con la sua grinta ancora tutt’oggi da vendere, la sua forza, la sua determinazione, il suo talento e la sua energia inesauribile, ha saputo conquistare il pubblico internazionale senza eguali. Anche la nostra emittente TeleVideoItalia.net si sente onorata e privileggiata per averla incontrata e di avere avuto in piú occasioni la sua preziosa attenzione. Chapeau!.
Cantante, show girl, attrice, autrice e non per ultimo scrittrice, l’iconica Rita Pavone la settimana scorsa ha anche presentato nelle gradinate dell’Arena Mondadori del Duomo di Milano il suo nuovo libro “Gemma e le altre”, dialogo svolto apertamente con il giornalista Enzo Gentile e il bagno di folla di fan intervenuti all’imperdibile incontro con la Star. Già disponibile dal 23 febbraio, il volume edito da “La Nave di Teseo” nasce dall’omonimo album pubblicato nel 1989, un’opera musicale che all’epoca affrontò tematiche audaci e poco discusse, ottenendo recensioni entusiaste ma venendo ignorato dai grandi media.
“In quei brani, ci sono le storie vere di alcune donne, le cui vite disperse tra gioie, dolori e rimpianti. Le loro storie mi hanno preso per mano, coinvolgendomi al punto da volerle trasformare in racconti. Sembrerà strano scrivere un libro a partire da un disco rilasciato 35 anni fa, ma per me è stato un album decisivo…” ha spiegato Rita Pavone durante l’evento di presentazione del suo libro “…in quel disco, per la prima volta, ho indossato i panni di produttrice esecutiva e autrice dei testi, con un’attenzione particolare all’universo femminile in tutte le sue sfumature, compresi gli amori diversi, in un’epoca in cui erano considerati inaccettabili.” A chi le chiede inoltre - se il Festival di Sanremo le interessa ancora - la Star senza esitare risponde “si, ma tornando in gara. So benissimo che non si arriva tra i primi posti perché ci sono le nuove generazioni, ma ad esempio, nel 2020, aver portato “Niente (Resilienza 74)” mi ha fatto raggiungere tutto un nuovo pubblico. Sarò sempre grata ad Amadeus per aver creduto in me. Erano quarantotto anni che mancavo dal Festival."
Grande donna oltre ogni cosa, esordisce ora anche nel mondo della narrativa, dimostrando ancora una volta la sua capacità di raccontare storie intense e coinvolgenti. Con umiltà che la contraddistingue, si è resa infine disponibile per il firma copie e per gli scatti fotografici con i fan. "Gemma e le altre" è un album di Rita Pavone pubblicato nel 1989. L’album è stato rimasterizzato dai nastri originali per una nuova pubblicazione in CD, con le musiche scritte da Carolain. Rita Pavone ha scritto i testi delle canzoni, affrontando temi sentimentali e sociali, inclusa l'omosessualità, un argomento piuttosto particolare per l'epoca, come nel brano "Gemma". Fonte inesauribile, la Star Rita Pavone è tornata anche live sui palchi con “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro“.
"Un titolo meraviglioso, mi stavo scervellando per trovarlo…” spiega in proposito l’iconica interprete torinese Rita Pavone “…ne volevo uno che parlasse di sessanta anni di carriera, però senza nominarli. Poi ho visto in tv il figlio di Pierangelo Bertoli che cantava questa canzone e quando ha detto quella frase ho pensato ‘sono io’. Mi ci sono ritrovata perché sono una guerriera che ha sempre combattuto..." termina la Star "...non mi è mai stato dato niente nella vita in maniera comoda e non mi piace vincere facilmente. Ad esempio detesto andare in televisione a cantare solo le mie vecchie cose, perché è una battaglia vinta. Mi piace sempre mettermi in gioco. Ad agosto faccio settantotto anni ma delle cose da dire ancora ce le ho". Segui le nostre interviste video anche su: televideoitalia.net/intervistelive
Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati
Commentaires