top of page

Schermi di Piombo la rassegna cinematografica di Eur Social Park

  • Immagine del redattore: © Angela Saieva
    © Angela Saieva
  • 19 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

© by TeleVideoItalia.de Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. Oltre tremila presenze a "Schermi di Piombo", la rassegna cinematografica di Eur Social Park che chiude i battenti con il film "Quando c'era Berlinguer", il 22 luglio con tanti ospiti sul palco per un gran finale nella storia d'Italia. Il cinema come custode delle narrazioni, un palcoscenico aperto su fatti, personaggi, protagonisti della memoria collettiva nell'epoca degli anni di piombo. Uno spazio condiviso che ha permesso al pubblico di mettere a fuoco e analizzare, grazie alla presenza di esperti e testimoni diretti, le complesse vicende di un periodo storico importante per l'Italia. Questo in sintesi il bilancio della kermesse cinematografica "Schermi di Piombo", che si appresta a chiudere i battenti dopo avere

registrato il "tutto esaurito" ad ogni proiezione ed oltre tremila presenze durante lo svolgimento del ricco calendario ideato dal poliedrico direttore artistico Leonardo Scuderi. Non solo uno schermo per i numerosi film d'autore previsti ma una serie di interessanti dibattiti e confronti, condotti dalla giornalista d'inchiesta Angela Camuso, che hanno fatto la differenza nel panorama estivo nella location di Eur Social Park.  Per i due ultimi appuntamenti della rassegna, realizzata con il patrocinio del Comune di Roma, la collaborazione di Eur Spa insieme al media partner Eur District Municipio IX, il direttore artistico Scuderi ha scelto volutamente due personaggi emblematici di quegli anni Aldo

Moro, raccontato la scorsa settimana attraverso il film "Piazza delle Cinque Lune", ed  Enrico Berlinguer, che sarà ricordato grazie al film di Walter Veltroni, "Quando c'era Berlinguer" il prossimo 22 luglio ore 20.45.  Ancora una volta un documento visivo per arrivare al pubblico e trasferire un messaggio alle nuove generazioni per non dimenticare il passato del nostro paese e comprendere il valore di quelle intese e quei  legami che hanno cambiato il presente e il futuro. A salire sul palco in questa occasione: Roberto Morassut, Miguel Gotor, Luca Lo Bianco, Massimo Wertmuller. A condurre la serata la Camuso affiancata da Emanuela Gentilin. Inizio proiezione ore 20.45. Ingresso gratuito dalle ore 19:00 alle 0:00 nel viale di Val Fiorita (c/o Eur/Magliana). Segui le nostre interviste video anche su: televideoitalia.net/intervistelive


Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

ISCRIVITI GRATIS anche sul nostro canale YouTube: TeleVideoItalia.de e resta aggiornato sui servizi televisivi di TeleVideoItalia® Angela Saieva

 

 

 

 

 

 

 

Clicca sul nostro "LOGO" e

DIFFIDATE dagli "OMONIMI". ©Copyright www.televideoitalia.net

  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia

Foto e Video Production

Fotografo italiano per matrimoni ed eventi

Per il tuo matrimonio o evento scegli il tuo fotografo di fiducia. Da 35anni al fianco della clientela e a prezzi competitivi. Scegli il meglio, perché ...TU VALI! 

  • SDA FotoVideo
  • SDA FotoVideo

Giornale italiano in Germania dal 1951. Puoi riceverlo anche a casa contributo minimo di 20.- annuo. 

  • Corriere d'Italia
  • Corriere d'Italia

SDA Sanremo Eventi

Artist Europa Managing - Etichetta indipendente

Casting canori mediatici; Selezioni canore; coordinazione, promozione festival, concerti e spettacoli; ricerca nuovi talenti; selezione discografica per iscrizioe a Sanremo Giovani produzione e promozione nuovi talenti.

  • SDA Sanremo Eventi

ORARI DI UFFICIO:

Aperto al pubblico: Martedì e Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00 o su appuntamento;

Telefonicamente: 07243.7655585 da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

Via E-mail: missionekarlsruhe@gmail.com

  • MCI San Giuseppe Karlsruhe

ORARIO DI APERTURA A PUBBLICO 

Lu dalle 09.00 alle 12.30, Ma dalle 09.00 alle 12.30, mercoledì dalle 09.00 alle 12.30, giovedì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00, venerdì dalle 09.00 alle 12.30.  Lenzhalde 46, 70192 Stoccarda Tel: (+49) 711.2563265 E-mail: segreteria.stoccarda@esteri.it

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda

Pren@tami

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Servizi Consolari tramite online per gli Italiani residenti all’ Estero. Prenotazioni appuntamenti  con il Portale Pren@tami obbligatorio per i servizi: Carta d’Identità Elettronica Passaporti, Matrimonio, Cambio di Nome/Cognome piú Adozioni,  Cittadinanza italiana.

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
bottom of page