top of page

la Partita del Cuore La Rivincita tra sport musica e beneficenza

  • Immagine del redattore: © Angela Saieva
    © Angela Saieva
  • 16 lug
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 6 giorni fa


© by TeleVideoItalia.de Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. Con il sostegno di Poste Italiane si è tenuta ieri sera allo Stadio Gran Sasso d’Italia dell’Aquila, Capitale italiana della Cultura 2026, la trentaquattresima edizione della Partita del Cuore che ha visto scendere in campo la Nazionale Italiana Cantanti e la Nazionale della Politica. L’evento organizzato da Gian Luca Pecchini e Settimio Colangelo e realizzato per sostenere il “Progetto Accoglienza” per offrire vitto, alloggio e supporto alle famiglie dei bambini ricoverati e provenienti da tutta Italia e dall’estero, è stato promosso dalla Fondazione Bambino Gesù e dalla Caritas Italiana. È stata una serata che si è svolta in un clima di armonia e grande solidarietà tra sport, musica e beneficenza.

Con il punteggio di 8 a 6 che ha ribaltato la sconfitta ai rigori dello scorso anno, la Nazionale Italiana Cantanti segna la vittoria sul campo dello Stadio Gran Sasso d’Italia dell’Aquila ma la vera vittoria è stata vedere tanta partecipazione. Il mondo, che ha potuto vedere ieri in diretta su Rai 1 dalle ore 21.30 in simulcast su Rai Radio2, Rai Play e su RaiNews l'evento, ancora una volta ha potuto godere della grande atmosfera, sintonia e festa solidale che c’è stata tra gli spalti e le due squadre scese in campo per l’occasione.

“Ogni anno, questa partita è una nuova opportunità per fare la differenza…” ha detto in conferenza stampa Gian Luca Pecchini, direttore generale della Nazionale Cantanti  “…l’Aquila ci dà l’occasione di rafforzare il nostro impegno sociale”.

 

“So cosa significa vivere e sopravvivere nel dolore, soprattutto quando i bambini soffrono…” ha aggiunto Sal Da Vinci è così intervenuto ricordando un’esperienza personale legata Fondazione Bambino Gesù “…ogni piccolo gesto conta e insieme possiamo fare la differenza, l’amore va alimentato, come un teatro senza pubblico non ha senso, come un telefono senza scheda non funziona. Questa partita è un segnale di inclusione, di accoglienza, di pace.”

“L’ospedale Bambino Gesù ha un grande sistema di accoglienza per i bambini che vengono anche da zone problematiche. I bambini malati non devono essere mai lasciati da soli…” ha detto il Presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma Tiziano Onesti “…è un ospedale attento nella cura dei bambini, siamo un punto di riferimento in tutto il mondo.”

 

“Noi come Caritas riceviamo tante richieste, da molte regioni del sud, per avere le cure necessarie per bambini…” afferma il Direttore Caritas Italiana Don Marco Pagniello “…siamo onorati di partecipare a questa iniziativa, opposizione e maggioranza governo insieme …” aggiunge il sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini “…perché sono poche le occasioni in cui i cittadini ci vedono tutti insieme per la stessa causa. Questa è un’occasione per dimostrare che la politica è dalla parte dei cittadini, delle famiglie, dei bambini. Ci siamo impegnati tantissimo. Giochiamo con il cuore.”

“Lo sport trasforma la divisione in inclusione “…cari amici che giocate o assistete alla Partita del Cuore, questo vostro incontro m’induce a condividere alcune riflessioni, a partire dal significato delle parole che lo definiscono: 'partita' e 'cuore'…” è stato il video messaggio di Papa Leone XIV per la Partita del cuore “…. Lo Sport, quando è vissuto bene, da chi lo pratica e da chi fa il tifo, ha questo di grande, che trasfigura lo scontro in incontro, la divisione in inclusione. Le solitudini in comunità. In questo costruire insieme, la televisione

che trasmette l’evento benefico diventa “comunione di sguardi”, capace di generarne uno nuovo verso gli altri con amore invece che con odio..." prosegue il Pontefice "...insieme per il bene di tutti, guardare i bambini che “hanno la purezza del cuore” e “che permette loro di vedere Dio”. Bisognerebbe imparare da loro e ritrovare ciò che conta davvero. Ritrovare il coraggio dell’accoglienza, ed essere uomini e donne dell’incontro e la forza di credere e chiedere che venga una tregua, un tempo che fermi la rincorsa dell’odio. È in gioco la nostra umanità. Che questa partita che parla di pace segni un punto a suo favore”.

Alla conduzione un’icona per eccellenza del giornalismo e conduttrice televisiva Eleonora Daniele di "Storie Italiane" di Rai 1 che ha  condiviso con il pubblico le storie belle e toccanti di guarigione dei piccoli pazienti. Al suo fianco altrettanti nomi di grande rispetto: l’ attore comico, cabarettista, umorista e scrittore Gabriele Cirilli, Laura Barth, Alessandra Tripoli nota TV Host di programmi calcistici in onda sulla Rai (e in particolare è stata conduttrice della Juventus TV) e dulcis in fundo Ubaldo Pantani e Natascha Lusenti di Rai Radio 2. In una nuovissima versione ospite d'eccezione della serata è stato l’iconico Topo Gigio.

Tra un tempo e l’altro molti artisti si sono alternati in performance canore, da Riccardo Fogli, Gabry Ponte, Orietta Berti e Fabio Rovazzi, ad Arisa, Sal Da Vinci, Gaetano Curreri e gli Stadio insieme a un emozionante omaggio alla carriera di Mogol, da parte del Maestro Diego Basso accompagnato da un coro di cento ragazzi e l’Inno Nazionale Italiano eseguito dalla Banda della Guardia di Finanza diretta dal Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso. In questo contesto, la Partita del Cuore diventa più di una semplice manifestazione sportiva: è un’occasione per valorizzare il territorio, coinvolgere la

cittadinanza e lanciare un messaggio di speranza, accoglienza e ripartenza. Non a caso, il coinvolgimento delle istituzioni locali e realtà sportive del territorio come l’Aquila Calcio conferma il profondo legame tra sport, cultura e solidarietà. La Filatelia di Poste che ha realizzato per l’evento una cartolina e l’annullo speciale. A fine partita, la Nazionale Cantanti è stata premiata dal Responsabile Comunicazione di Poste Italiane Paolo Iammatteo. Miglior giocatore della serata è stato eletto Moreno della Nazionale Cantanti che esibendosi con un breve rap improvvisato, ha ringraziato entusiasta. Il numero 45585 è attivo fino al 22 luglio per donare. Segui le nostre interviste video anche su: televideoitalia.net/intervistelive


Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

ISCRIVITI GRATIS anche sul nostro canale YouTube: TeleVideoItalia.de e resta aggiornato sui servizi televisivi di TeleVideoItalia® Angela Saieva

 

 

 

 

 

 

 

Clicca sul nostro "LOGO" e

DIFFIDATE dagli "OMONIMI". ©Copyright www.televideoitalia.net

  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia
  • TeleVideoItalia

Foto e Video Production

Fotografo italiano per matrimoni ed eventi

Per il tuo matrimonio o evento scegli il tuo fotografo di fiducia. Da 35anni al fianco della clientela e a prezzi competitivi. Scegli il meglio, perché ...TU VALI! 

  • SDA FotoVideo
  • SDA FotoVideo

Giornale italiano in Germania dal 1951. Puoi riceverlo anche a casa contributo minimo di 20.- annuo. 

  • Corriere d'Italia
  • Corriere d'Italia

SDA Sanremo Eventi

Artist Europa Managing - Etichetta indipendente

Casting canori mediatici; Selezioni canore; coordinazione, promozione festival, concerti e spettacoli; ricerca nuovi talenti; selezione discografica per iscrizioe a Sanremo Giovani produzione e promozione nuovi talenti.

  • SDA Sanremo Eventi

ORARI DI UFFICIO:

Aperto al pubblico: Martedì e Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00 o su appuntamento;

Telefonicamente: 07243.7655585 da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

Via E-mail: missionekarlsruhe@gmail.com

  • MCI San Giuseppe Karlsruhe

ORARIO DI APERTURA A PUBBLICO 

Lu dalle 09.00 alle 12.30, Ma dalle 09.00 alle 12.30, mercoledì dalle 09.00 alle 12.30, giovedì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00, venerdì dalle 09.00 alle 12.30.  Lenzhalde 46, 70192 Stoccarda Tel: (+49) 711.2563265 E-mail: segreteria.stoccarda@esteri.it

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda

Pren@tami

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda

Servizi Consolari tramite online per gli Italiani residenti all’ Estero. Prenotazioni appuntamenti  con il Portale Pren@tami obbligatorio per i servizi: Carta d’Identità Elettronica Passaporti, Matrimonio, Cambio di Nome/Cognome piú Adozioni,  Cittadinanza italiana.

  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Ambasciata d'Italia in Germania
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
  • Consolato Generale d'Italia Stoccarda
bottom of page